Sito ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio

Brtonigla Verteneglio


Službene stranice Općine Brtonigla-Verteneglio

Sito ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio


  • Italiano (Italia)
  • Croatian (Hrvatski)
  • Contatti
  • Il Comune
  • Organi Comunali
  • Pianificazione territoriale
  • Alrti soggetti
  • Dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
La slika ha formato verticale, vi sono due sculture in pietra dell'artista Aleksandar Rukavina, poste una dietro l'altra. Le sculture sono in pietra liscia. La prima scultura raffigura una forma che ricorda  un corpo femminile, è eretta e di carattere astratto, mentre la seconda scultura ha una forma eretta, di tipo indeterminato. La slika ha formato verticale, vi sono due sculture in pietra dell'artista Aleksandar Rukavina, poste una dietro l'altra. Le sculture sono in pietra liscia. La prima scultura raffigura una forma che ricorda un corpo femminile, è eretta e di carattere astratto, mentre la seconda scultura ha una forma eretta, di tipo indeterminato.

Galleria "Aleksandar Rukavina"

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)
20. Mar 2014.
In Altri soggetti
Letto 1770 volte

Via Aleksandar Rukavina 9, 52474 Verteneglio
Tel. per informazioni (Ente per il turismo di Verteneglio): +385 (0)52 774 307

Durante l'estate la galleria è aperta due volte alla settimana durante il mattino. Per visitare la galleria è necessario effettuare la prenotazione presso l'Ente al turismo e viene aperta anche in occasione di visite organizzate. Non ci sono costi d'entrata.

Nel 1970, dopo diversi anni già trascorsi sul territorio del Comune di Verteneglio e a Grisignana, dove nel 1965 è stato iniziatore della colonia artistica e della rivitalizzazione del luogo fino a trasformarlo nella Città degli artisti, arriva a Verteneglio il pittore accademico Aleksandar Rukavina. Nell'edificio abbandonato che una volta era adibito al macello, l'artista crea il suo atelier, dove ha lavorato e vissuto negli ultimi quindici anni della sua vita. Nato a Zagabria nel 1934, si occupa di pittura e di scultura. Nel 1958 ha conseguito la laurea per lo studio di scultura presso l'Accademia delle arti di Zagabria. Nel 1960-61 ha partecipato alle mostre dei "15 giovani". In 25 anni di intenso lavoro ha realizzato circa 350 opere dai motivi e dai temi vari, con vari materiali e di vari dimensioni, il che testimonia della sua diligenza e della sua straordinaria energia. Uno spirito inquieto e il suo carattere impulsivo hanno portato Aleksandar Rukavina alla creazione di una ricca e vasta collezione di motivi e materiali. In veste di scultore, ha creato figure, ritratti, rilievi, composizioni, placche, medaglie, simboli e stemmi. I materiali usati sono molto vari: argilla, terracotta, gesso, metallo, stagno, legno e pietra. Nell'ambito della pittura i motivi prevalenti sono atti, vedute cittadine, figure e composizioni, mentre le tecniche usate sono: disegno, acquerelli, olio su tela e mosaico. Ha esposto i suoi lavori a Zagabria, Spalato, Osijek, Belgrado, Pola, Buie e Grisignana. Ha creato una serie di composizioni in rilievo per spazi architettonici e numerose sculture memoriali per Portole, Buie e Cittanova. Dopo la sua morte precoce, su iniziativa della sig.ra Rita Počekaj e con l'aiuto finanziario della madre dello scultore, la sig.ra Jelena Biondić-Holthusen, e in base alla Decisione dell'Assemblea del Comune di Buie, lo spazio a Verteneglio è stato permanentemente adibito e adattato a galleria memoriale. L'allora Comunità locale di Verteneglio ha contribuito enormemente alla sistemazione degli spazi. La galleria è stata inaugurata il 16 agosto 1989, e allora figurava tra i 18 spazi di nuova apertura adibiti a museo o a galleria sul territorio della Ex Iugoslavia. La mostra permanente della galleria comprende 37 sculture che si conservano nell'atelier, per le quali i membri della famiglia dello scultore hanno conferito il permesso di uso al Comune di Buie, realizzando in questo modo la volontà dell'artista di conservarle e di presentarle in modo unitario. Jelena Bionić-Holthusen ha completato la collezione con dieci sculture in pietra e bronzo che ricalcano gli originali in possesso di diversi proprietari e che sono anch'esse presentate all'interno della galleria. La collezione è stata inoltre arricchita con diversi lavori eseguiti da amici di Rukavina: la scultura in bronzo che raffigura il busto di Aleksandar Rukavina realizzato dallo scultore accademico Tonči Orlić nel 1989 e che si trova all'entrata della galleria e il ritratto della madre dello scultore elaborato dalla scultrice accademica Alma Orlić nel 1987. L'organizzazione degli spazi della galleria e della mostra permanente è stata concepita in base alle sculture che vi sono esposte, rispettando le fasi temporali e artistiche del lavoro dello scultore. La galleria è stata progettata nella forma di uno spazio espositivo circolare che comprende quattro spazi tra loro connessi e un ripostiglio di minori dimensioni. Anche se il carattere della galleria è di tipo prevalentemente memoriale, vi vengono spesso organizzate esposizioni di altri artisti nonché spettacoli musicali e letterari, sia all'interno dell'edificio che nello spazio esterno, della cui organizzazione si occupa in prima persona la sig.ra Rita Počekaj, l' ideatrice della galleria. Situata nel centro di Verteneglio, la galleria è diventata un simbolo della creatività culturale e artistica, e rappresenta una grande ricchezza per Verteneglio e per la zona circostante.

Ultimi da Brtonigla-Verteneglio

  • Gazzetta ufficiale num.05/2023
  • Gazzetta ufficiale num.04/2023
  • XV seduta del Consiglio comunale del Comune di Brtonigla-Verteneglio
  • Gazzetta ufficiale num.03/2023
  • XIV seduta del Consiglio comunale del Comune di Brtonigla-Verteneglio
Altro in questa categoria: « Ufficio parrochiale Associazione Agromonte »
Torna in alto

Altri soggetti

  • ECT del Comune di Verteneglio
  • Agenzia per lo sviluppo
  • Scuola dell'infanzia Calimero
  • Istituzioni educative
  • Attivita' comunali
  • Agenzia della Democrazia Locale
  • Servizi per l agricoltura
  • Galleria "Aleksandar Rukavina"
  • Ufficio parrochiale
  • Comunita' degli Italiani
  • Club e scuole sportivi
  • Caritas
  • Societa' e associazioni
  • Strutture sanitarie
  • Posta e Banca
  • Agenzie turistiche

In primo piano

  • Trasparenza del bilancioTrasparenza del bilancio
  • Zona imprenditoriale di Strpe

Progetti

  • Progetti UEProgetti UE
  • Altri progetti

Informazioni di base

  • Lavoro d'ufficio
  • Atti e Decisioni importanti
  • Bilancio del Comune
  • Consultazione con il pubblico
  • Accesso alle informazioni
  • Accessibilità della pagina webAccessibilità della pagina web
  • Protezione dei dati personali
  • Segnalazione di irregolarità

Documentazione

  • Bandi di concorso
  • Appalti pubblici
  • Inviti pubblici
  • Elezioni
  • Documenti strategici
  • Programma attuativo 2021-2025
  • Atti e decisioni del Consiglio
  • Gazzetta ufficiale
  • Moduli per i cittadini

Pubblicazioni

  • Novità
  • Comunicati
  • Prossimi eventi
  • Il Buiese
  • Pubblicazioni
  • Depliant e itinerari
  • Leggi e regolamenti
  • Home
  • Galleria "Aleksandar Rukavina"

Informazioni generali

  • Comune di Brtonigla-Verteneglio
  • Piazza S. Zenone 1, 52474 Verteneglio
  • OIB (NIP) 81025770849
  • Tel./fax :+385 (0)52 / 774 - 174

Orario di lavoro

  • lunedì - venerdì
  • 07:00 - 15:00

Orario di lavoro per le parti:

  • lunedì. mercoledì e venerdì
  • 08:30 - 12:30

Per i cittadini

  • Atti e Decisioni importanti
  • Bilancio del Comune
  • Accesso alle informazioni
  • Consultazione con il pubblico
  • Relazioni annuali
  • Protezione dei dati personali
  • Bandi di concorso
  • Vendita di Immobili
  • Assunzioni
  • Inviti pubblici
  • Moduli per i cittadini

Link utili

  • Estratto tavolare
  • Estratto catastale
  • Visualizzatore ARKOD
  • GEO portale

Dichiarazioni legali

  • Termini di utilizzo
  • Cookies
  • Protezione dei dati
  • Hosting by Infonet
  • Design by Obrt Kontakt

Contatti

  • Comune di Brtonigla-Verteneglio
  • Accesso alle informazioni
  • Reclami o complimenti dei cittadini
  • Comparto autonomo
  • Protezione dei dati personali
  • Guardia comunale
  • Segnalazione di discariche abusive

 

Top
Copyright © Brtonigla-Verteneglio 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Galleria "Aleksandar Rukavina"