Sito ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio

Brtonigla Verteneglio


Službene stranice Općine Brtonigla-Verteneglio

Sito ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio


  • Italiano (Italia)
  • Croatian (Hrvatski)

  • Il Comune
  • Organi Comunali
  • Pianificazione territoriale
  • Alrti soggetti
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
Joint_SECAP

Joint_SECAP

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
10, Ago 2019
In EU progetti
Letto 204 volte

 

BENEFICIARIO: IRENA (Istarska Regionalna Energetska Agencija).

 

PROJEKTNI PARTNERI:
Otto partner provenienti dall’Italia e dalla Croazia partecipano al progetto, il cui capofila è l’Università di Camerino (Italia). I partner del progetto sono: la società a responsabilità limitata IRENA d.o.o. - l’Agenzia regionale istriana per l'energia, il comune di San Benedetto del Tronto, il Servizio politica energetica, qualità dell'aria e S.I.N.A. del Dipartimento Governo del territorio e politiche ambientali della Regione Abbruzzo, la Città di Pescara, l’International centre for sustainable development of energy, la Regione Litoraneo-montana, la Regione spalatino-dalmata e il Comune di Vela Luka.

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il Comune di Brtonigla – Verteneglio, assieme alla Città di Novigrad – Cittanova e alla Città di Buje – Buie, è stato incluso nell'implementazione del progetto europeo Joint_SECAP – Joint strategies for Climate Change Adaptation in coastal areas.
Con l’implementazione del progetto Joint_SECAP, l’Agenzia regionale istriana per l'energia (IRENA) contribuisce all’implementazione del programma INTERREG V-A Italia-Croazia (progetti dal tipo Standard), grazie al quale verranno ulteriormente approfondite le esperienze e le conoscenze, nonché migliorati i rapporti collaborativi tra le regioni italiane e la Regione istriana.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di migliorare l’attività di monitoraggio dei cambiamenti climatici nella Regione istriana, promuovere l’adattamento alle relative conseguenze, prevenire e ridurre gli effetti negativi nonché sfruttare i potenziali vantaggi e le opportunità derivanti dai cambiamenti cimatici, implementando parallelamente specifiche misure strategiche definite preventivamente.
Il progetto è focalizzato sulla determinazione di una metodologia comune per la definizione e l’implementazione delle strategie, sullo scambio delle conoscenze relative alla problematica dei cambiamenti climatici e all’efficienza energetica, nonché sull’analisi, la misurazione e la conservazione dei dati relativi al clima, dei piani di investimento e finanziari, nonché dei rischi strategici e delle opportunità, col fine ultimo di incentivare lo sviluppo di nuovi investimenti e la nascita di nuove attività sul territorio della Regione istriana. Uno dei risultati del progetto sarà un piano di azione (SECAP) congiunto per i territori di Cittanova, di Buie e di Verteneglio, che le amministrazioni si sono impegnate ad elaborare sottoscrivendo il Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia (cd. Covenant of Mayors).

 

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI:
1.) Sensibilizzare i cittadini ai rischi provocati dai cambiamenti climatici e alle relative misure, attraverso workshop, seminari, siti Web, materiale pubblicitario e promozionale,
2.) Misurazione dei dati e preparazione delle relazioni sulla valutazione dei rischi legati ai cambiamenti climatici su un territorio specifico della Regione istriana e ulteriori misure da adottare in futuro,
3.) Sviluppo di una piattaforma web sulla quale verrà posizionata una base dati e dove verrà facilitata la libera diffusione di informazioni su dati misurabili e misure disponibili per i cittadini. Sulla piattaforma verranno inoltre presentati i benefici ambientali e verrà esibita la rappresentazione geografica delle aree interessate dal progetto in Istria. La piattaforma consentirà una migliore pianificazione del processo di investimento e sviluppo della Regione istriana secondo gli standard europei.
4.) Sviluppo di un piano d'azione comune (SECAP) per un territorio specifico nella Regione istriana.

 

VALORE COMPLESSIVO DEL PROGETTO E IMPORTO DEL COFINANZIAMENTO:
Il valore complessivo dell’iniziativa, finanziata all’85% dai fondi FESR (European Regional Development Fund) attraverso il programma INTERREG Italia-Croazia è di 2.094.857,50 €, 179.545,00 dei quali destinati all’IRENA.

 

PERIODO DI IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO:
L’implementazione del progetto ha preso il via nel mese di gennaio del 2019 e si protrarrà fino a giugno 2021.

 

CONTATTO PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
ISTARSKA REGIONALNA ENERGETSKA AGENCIJA (IRENA) - Agenzia regionale istriana per l'energia
Rudarska 1, 52220 Labin
fax: +385 52 351 555
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: http://www.irena-istra.hr/index.php?id=3322

 

Per ulteriori informazioni sull’ European Regional Development Fund: https://ec.europa.eu/regional_policy/en/policy/what/glossary/e/european-regional-development-fund
Per ulteriori informazioni sul programma transfrontaliero Interreg Italy – Croatia: https://www.italy-croatia.eu/

Ultimi da Brtonigla-Verteneglio

  • BILANCIO IN BREVE
  • Resoconto sulla consultazione che e’ stata realizzata con il pubblico interessato nell’ambito del procedimento di emanazione della Decisione sull'assistenza sociale
  • I Modifiche al Programma sociale del Comune di Brtonigla-Verteneglio per il 2021 (Gazzetta ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio numero 03/21)
  • Delibera statutaria sulle modifiche e integrazioni allo Statuto del Comune di Brtonigla-Verteneglio (Gazzetta ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio numero 03/21)
  • Regolamento sulle modifiche e integrazioni al Regolamento sul lavoro del Consiglio comunale del Comune di Brtonigla-Verteneglio (Gazzetta ufficiale del Comune di Brtonigla-Verteneglio numero 03/21)
Altro in questa categoria: Miglioramento dei sistemi di drenaggio e trattamento delle acque reflue negli agglomerati di Umago-Salvore-Cittanova »
Torna in alto

Progetti realizzati

  • Realizzazione del Piano strategico per lo sviluppo del turismo sul territorio del Comune di Brtonigla – Verteneglio
    Realizzazione del Piano strategico per lo sviluppo del turismo sul territorio del Comune di Brtonigla – Verteneglio IZRADA STRATEŠKOG PLANA SUFINANCIRANA JE SREDSTVIMA EUROPSKE UNIJE Europski poljoprivredni fond za ruralni razvoj Strateški plan razvoja turizma na području Općine Brtonigla – Verteneglio PROGRAM RURALNOG RAZVOJA 2014. - 2020. Udio sufinanciranja: 85% EU, 15% RH Europski poljoprivredni fond za ruralni razvoj: Europa ulaže u ruralna područja   BENEFICIARIO: Comune…
  • Progetto In-Lore (Croatian eInvoicing for Local and Regional Authorities)
    Progetto In-Lore (Croatian eInvoicing for Local and Regional Authorities)   BENEFICIARIO: Comune di Brtonigla – Verteneglio.   DESCRIZIONE DEL PROGETTO:Il Comune di Brtonigla – Verteneglio ha svolto il ruolo di partner del progetto In-LoRe (Croatian eInvoicing for Local and Regional Authorities), CEF Action No: 2017-HR-IA-0143. Il partenariato del progetto ha compreso ben 80 istituzioni, che hanno collaborato alle attività…

Progetti

  • Progetti UEProgetti UE
  • Altri progetti

Informazioni di base

  • Atti e Decisioni importanti
  • Bilancio del Comune
  • Consultazione con il pubblico
  • Accesso alle informazioni
  • Protezione dei dati personali
  • Segnalazione di irregolarità

Documentazione

  • Bandi di concorso
  • Appalti pubblici
  • Inviti pubblici
  • Elezioni
  • Documenti strategici
  • Atti e decisioni del Consiglio
  • Gazzetta ufficiale
  • Moduli per i cittadini

Pubblicazioni

  • Novità
  • Comunicati
  • Prossimi eventi
  • Il Buiese
  • Pubblicazioni
  • Depliant e itinerari
  • Leggi e regolamenti
  • Home
  • Progetti UE
  • Joint_SECAP

Informazioni generali

  • Comune di Brtonigla-Verteneglio
  • Piazza S. Zenone 1, 52474 Verteneglio
  • OIB (NIP) 81025770849
  • Tel./fax :+385 (0)52 / 774 - 174

Orario di lavoro

  • lunedì - venerdì
  • 07:00 - 15:00

Orario di lavoro per le parti:

  • lunedì. mercoledì e venerdì
  • 08:30 - 12:30

Per i cittadini

  • Atti e Decisioni importanti
  • Bilancio del Comune
  • Accesso alle informazioni
  • Consultazione con il pubblico
  • Relazioni annuali
  • Protezione dei dati personali
  • Bandi di concorso
  • Vendita di Immobili
  • Assunzioni
  • Inviti pubblici
  • Moduli per i cittadini

Link utili

  • Estratto tavolare
  • Estratto catastale
  • Visualizzatore ARKOD
  • GEO portale

Dichiarazioni legali

  • Termini di utilizzo
  • Cookies
  • Protezione dei dati
  • Hosting by Infonet
  • Design by Obrt Kontakt

Contatti

  • Comune di Brtonigla-Verteneglio
  • Accesso alle informazioni
  • Reclami o complimenti dei cittadini
  • Comparto autonomo
  • Protezione dei dati personali
  • Guardia comunale
  • Segnalazione di discariche abusive

 

Top
Copyright © Brtonigla-Verteneglio 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Progetti UE